
Ho trascinato la mia dolce mogliettina (che saluto e bacio) a vedere Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, ultima fatica di Tim Burton, fresco di due Golden globe vinti come miglior musical e miglior attore in un musical (Johnny Depp). Le premesse c’erano tutte ma, come spesso succede, sono andate in parte tradite. sembra aver perso il suo tocco magico, il film non riesce a spiccare il volo, tutto confezionato molto bene (Tim BurtonDante Ferretti, Francesca Lo Schiavo hanno vinto l’Oscar per la miglior scenografia) ma non emoziona. Il regista ci relega al ruolo di spettatori e non ci permette di partecipare alla storia, non ci fa emozionare. L’odio, la violenza, la menzogna sono sterili e fine a se stessi, non bucano lo schermo. Rivoglio il Tim di Beetlejuice - Spiritello porcello, Edward mani di forbice e Nightmare Before Christmas, quello si che sapeva farmi sognare.
Prima di chiudere, riporto l’elenco dei vincitori del premio Oscar 2008
Miglior film: Non è un paese per vecchi.
Miglior attore protagonista: Daniel Day-Lewis (per Il petroliere).
Miglior attrice protagonista: Marion Cotillard (per La vie en rose).
Miglior attore non protagonista: Javier Bardem (per Non è un paese per vecchi).
Miglior attrice non protagonista: Tilda Swinton (per Michael Clayton).
Miglior regia: Ethan Coen, Joel Coen (per Non è un paese per vecchi.
Miglior sceneggiatura originale: Juno (Diablo Cody).
Miglior sceneggiatura non originale: Non è un paese per vecchi (Joel Coen, Ethan Coen).
Migliori effetti speciali: La bussola d’oro (Michael L. Fink, Susan MacLeod, Bill Westenhofer, Ben Morris).
Miglior film d’animazione:Ratatouille (Brad Bird).
Miglior film straniero: Il falsario (Austria).
Miglior scenografia: Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo (Sweeney Todd)
Quest’anno ne ho beccato solo due: un vero paragnosta!!!