
Finalmente sono riuscito a vederlo (in compagnia della mia mogliettina) e mi è piaciuto molto. Sto parlando dell’ultima fatica registica di Woody Allen: Vicky Cristina Barcelona, era dai tempi de La dea dell’amore che non mi divertivo tanto. Questo film è un piacere prima per le orecchie (i dialoghi sono intelligenti, sensuali e permeati da una sottile ironia) e poi per gli occhi, la fotografia immortala Barcelona con colori caldi ed avvolgenti che scaldano il cuore. A 73 anni il grande Woody ritrova la leggerezza e l’amore per la vita di un tempo e si diverte a prende in giro i suoi connazionali, qui rappresentati da Vicky (Rebecca Hall) e Cristina (Scarlett Johansson), sempre indecisi se sacrificare amore e aspirazioni per una vita agiata ma infelice. Diversamente da quasi tutti i colleghi d’oltreoceano, Allen rinuncia all’happy end: si riserva la zampata finale da buon cinico e trasforma una garbata commedia in grande film. Prima di chiudere una menzione speciale per i due protagonisti spagnoli Javier Bardem e Penélope Cruz: assolutamete meravigliosi, quando sono in scena loro tutto il resto scompare. Voto: 8+.
Per la cronaca ho visto anche Babylon A.D….. inclassificabile!!!