
Sto sdrammatizzando perché questa recensione stava prendendo una piega troppo poetica (sarà colpa dell’ora?) e avevo paura che mi conducesse su terreni impervi. Torniamo al film.
Forse avete capito che Saturno Contro mi è piaciuto molto. Bene, ho voluto ribadirlo, non si sa mai!!!
L’ho trovato il lavoro migliore del regista, il migliore dal punto di vista tecnico ed artistico. Dovete assolutamente andarlo a vedere. Se volete un consiglio, prima guardatevi Le fate ignoranti e Il grande freddo di Lawrence Kasdan (i due migliori film corali che conosco) e poi entrate in sala: sarà un’esperienza veramente interessante.
Come sicuramente saprete domenica notte sono stati assegnati i premi Oscar per il 2006. Per una volta sono soddisfatto della decisione dei membri dell’Academy, hanno finalmente riconosciuto la grandezza di Martin Scorsese assegnandogli i due oscar più importanti: miglior regia e miglior film. Di seguito, per la vostra gioia, l’elenco completo di tutti i vincitori, in rosso quelli che ho indovinato (siete contenti?):
Miglior film
The Departed, regia di Martin Scorsese
Miglior regia
Martin Scorsese - The Departed
Miglior attore protagonista
Forest Whitaker - L'ultimo Re di Scozia
Migliore attrice protagonista
Helen Mirren - The Queen
Miglior attore non protagonista
Alan Arkin - Little Miss Sunshine
Migliore attrice non protagonista
Jennifer Hudson - Dreamgirls
Miglior sceneggiatura originale
Michael Arndt - Little Miss Sunshine
Miglior sceneggiatura non originale
William Monahan - The Departed
Miglior film straniero
La vita degli altri (Das Leben der Anderen), di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania)
Miglior film d'animazione
Happy Feet, regia di George Miller
Miller Miglior fotografia
Guillermo Navarro - Il labirinto del fauno
Miglior montaggio
Thelma Schoonmaker - The Departed
Miglior scenografia
Eugenio Caballero e Pilar Revuelta - Il labirinto del fauno
Migliori costumi
Milena Canonero - Marie-Antoinette
Miglior trucco
David Martí e Montse Ribé - Il labirinto del fauno
Migliori effetti speciali
John Knoll, Hal T. Hickel, Charles Gibson e Allen Hall - I Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma
Migliore colonna sonora
Gustavo Santaolalla - Babel
Miglior canzone
"I Need to Wake Up", parole e musica di Melissa Etheridge -
An Inconvenient Truth
Prima di lasciarvi un saluto a Claudia per essere venuta a trovarmi in questo spazio nella rete e avermi scritto un SMS di complimenti: l’ho gradito moltissimo!!!
Prima di lasciarvi un saluto a Claudia per essere venuta a trovarmi in questo spazio nella rete e avermi scritto un SMS di complimenti: l’ho gradito moltissimo!!!
Il Nonno
5 commenti:
Stamattina sono pignolo:
scrivi "Happy Feet, regia di George". George chi? Magari sono ignorante io, ma non ha un cognome?
E poi scrivi: "all’esordiente Ambra Angiolini". Non è esordiente. Ha fatto molte cagate fin'ora. Capisco che poi hai scritto che sdrammatizzi, però ...
Un'altra cosa: TROPPO SERIOSO NONO!
Ho avuto paura che qualcuno si fosse impadronito di te e del tuo blog!!!!
Suvvia ... la vita fa cagare, ma un pò di allegria!
Si lo sò, mi darai dello stronzo. Meglio critiche da un amico (vero) come me che da uno sconosciuto.
Saluti,
d@d3
e vai... di Tonono ce ne uno solo....tutti gli altri non son nessuno...
ATAULIAAAAAAAAAAAAA
Maramara
Sono costretto ad intervenire su Saturno contro per ristabilire un po' di verità.
è un brutto film, il peggiore del buon ferzan (che pure a me piace molto). Storia scontata, se penso a La finestra di fronte , questo sembra una fiction,attori improbabili, a partire da Ambra (che non è neanche la peggiore), mal recitato un po' da tutti, con il povero Fantastichini, li in mezzo che non sa bene che fare.
Sorvolo su Accorsi che sta sempre recitando come fosse ne L'ultimo bacio, ma gli anni poassano anche per lui. l'unica che si dimostra un'attrice è la Buy, oltre a Milena Vukotic sempre brava.
Prova deludente, che non sapeva bene dove andare a parare, con alcune dialoghi veramente da far cadere le braccia.
Molto politically correct la reazione del padre di Lorenzo, non so se nella vita accade questo.
Ma lo perdoniamo, ci ha fatto vedere cose bellissime a cominciare da Il bagno turco.
Saluti R.
Caro R., nonostantione la tua opine sia diametralmente opposta alla mia è sempre benvenuta in questo blog. Io non mi arrogo il diritto di giudicare, esprimo solo il mio parere. In questo spazio nessuno ha ragione e nessuno ha torto. Chiunque può esprimere il suo parere con la massima liberà. VIVA LA LIBERTÀ DI PENSIERO!!!
Caro tonono,
ben detto.
ciao R.
Posta un commento