
Ho guardato Factory Girl per due motivi, il primo è che sono molto incuriosito dagli anni ‘60, il secondo è che me ne aveva parlato la Frangy (alimentando la mia curiosità). Premetto che non è un gran film, tutto è abbozzato e la discesa all’inferno della protagonista è troppo banale ma… mi ha emozionato. A questo punto dovrei dire che mi è piaciuto oppure no? Far prevalere il critico o l’uomo? Quando un film riesce a toccare le corde del cuore è bello o per essere definito tale deve essere ben scritto, ben diretto e ben interpretato? Non riesco a rispondere a queste domande forse dovrebbero aiutarmi i miei assidui commentatori, indipendentemente dalla visione di questo film.
Quando guardo dei biopic mi succede di appassionarmi alla vita dei protagonisti e così mi fiondo sulla rete e faccio ricerche. Lo so, sono malato!!! Di Edie Sedgwick (nel film interpretata da una intensa Sienna Miller) ho scoperto che oltre ad essere stata la musa ispiratrice di Andy Warhol e l’amante di Bob Dylan (!?!?), è stata una vera icona di stile per la New York degli anni ’60. Anche lei, come molti altri, “bruciò la candela da entrambi i lati” e finì la sua vita a soli 28 anni. Ma per diventare delle “Icone” bisogna morire giovani? Altra domanda a cui spero qualcuno risponderà?
Un Nonno dubbioso!!!
5 commenti:
Intanto infinite volte grazie per avermi citata nel tuo blog...
Per il resto anch'io penso sia la vita stessa della protagonista a rendere affascinante questo film.
Ecco, io credo, anzi, prendo tristemente atto del fatto che oggi come allora più le persone sono "cattive" nel senso di ribelli e dannate più sono affascinanti e in lizza per diventare potenziali icone.
Se poi ci si aggiunge "la ciliegina sulla torta" della morte prematura...è fatta!... diventano addirittura martiri.
What a crazy world!
Frangy
hi george,ora sono di fretta, appena ho un attimo ti scrivo quello che penso sui tuoi quesiti.
Azz, ci devo pensare.
ciao R.
Grazie Frangy per il tuo commento di risposta all'avvenuta citazione.
R. sei una certezza!!!
Nonno... son presa dai pacchetti... son come Babbo Natale...
NON sono la renna?!
Sono un'icona pure io...
Nonnno alla prossima!
Supersayan
SuperSayan nonostante la sindrome del pacchetto sei sempre la più migliore!!! Confermo sei un'icona:
Posta un commento