
La settimana scorsa Nik e i suoi folletti mi hanno accusato di andare a vedere dei filmacci… mai sfidare un cineastacagaalto!!! Prima di dare inizio alla spataccata volevo riaffermare il ruolo sociale di questo blog: io mi sacrifico per tutti i miei nipotini affinché possano evitare le Ca…te e crescere accompagnati da film che fanno bene alla loro anima. Detto questo beccatevi questi film, rigorosamente in ordine di merito.
Lascia perdere, Johnny! opera prima come regista di Fabrizio Bentivoglio è un film nostalgico sugli anni ’70 nella provincia Casertana. L’affresco di Bentivoglio è affettuoso e divertente, si sofferma sui dettagli e nello stesso tempo non perde mai di vista la globalità della storia: un esordio coi fiocchi, voto 8.
Certamente, forse l’ho guardato perché me ne aveva parlato bene la Frangy (che saluto) e devo dire che sono pienamente concorde con colei che frange il pane. Quello che sulla carta sembrerebbe una banalissima commedia romantica si rivela essere un film divertente ed originale. L’originalità sta tutta nella struttura della pellicola che stravolge i normali canoni della commedia trattandola come fosse un thriller, il racconto si dipana seguendo i canoni classici del giallo, rivelando indizi che spesso spiazzano lo spettatore. Veramente originale, voto 7 ½.
L’abbuffata di Mimmo Calopresti mi ha incuriosito perché è l’ennesimo film nel film: tre amici di Diamante, paesino calabrese, vorrebbero girare un film e riescono, dopo molte insistenze, a coinvolgere nel progetto un attore famoso e un regista in crisi creativa. Il soggetto sembrava interessante il risultato un po’ meno, tutto troppo farsesco e noioso per essere coinvolgente, mancano i contenuti e le presenze che lasciano il segno. Voto 6 (per l’atmosfera).
Un Nonno troppo patacca!!!
12 commenti:
Che Nonno triumviro! =oO
Salute a te SOMMO Zup, sempre primo ovunque e comunque!!!
La Frangy ne sa a pacchi...non dimenticarlo mai!
Ciao Nonno!
AHAHAHAHAHA... che patacca!!! ...ma ti pare!!! IO ACCUSARE TE?!!! (beh un pò si però...)
Nik Cohen.
AHAHAHAHAHA... che patacca!!! ...ma ti pare!!! IO ACCUSARE TE?!!! (beh un pò si però...)
Nik Cohen.
AHAHAHAHAHA... che patacca!!! ...ma ti pare!!! IO ACCUSARE TE?!!! (beh un pò si però...)
Nik Cohen.
beh... pò cancela i do commenti in più... me se scapà el mouse... :D
Ciao George, non ho visto nessuno di questi film, perchè non capisco i film italiani. D'altronde, da uno che gli piace Hulk cosa vi aspettate? Nel fine settimana ho visto "E venne il giorno" con i miei amichetti e dopo un inizio fatto di suspense, purtroppo il film ha continuato sempre uguale a se stesso, annoiando un pochino. Ma veniamo alla scena clou: la vecchia matta che inizia a prendere a capocciate i muri di casa sua: da morir dal ridere. Lì mi sono illuminato: ecco perchè per fare le parodie si scelgono i film di suspense (e due). Mi piace suspense (e tre), penso che chiamerò mio figlio così. Bella nonno, un saluto dall'astemio del gruppo (e per fortuna, pensa se bevevo)!
Ma quanti bei commentini, sono veramente contentone specie per il ritorno di Kaio. Bravi i miei nipotini.
MMMinchia,io l'ho visto "E venne il giorno",e l'ho trovato molto originale, anche perchè ci ho visto un messaggio ai posteri ben marcato contro l'inquinamento. Pensa, le piante che si rompono le palle di noi umani e ci fanno fuori !!!!!! Originale la scena degli impiccati, e ancor di più quella della pistola "passamano!".
Vedi nonnino, riesci a stimolarci cò stammmminchia di blog, la tua positività è pari a quella dello struzzo che toglie la testa dalla sabbia e dice basta al leone non ti temo più!!!!
Ecccchemmminchia centra dirai tu, boh ! Volevo dire anch'io qualche parolona !!!!!!!!
Ooooommmmmmmaresciallo !!!!!!
P.S. Come mi piace stare con gente istruita ! Mmmmminchia !!!!
Caro Maresciallllllo quando mi sfoggia la cultura mi sbrodolo tutto. EMMINCHIAAAAAAA!!!!
ah però!!!!!!!
11 commenti , 12 con questo.
che culo, e che blog !!!!
R.
Posta un commento