
Premessa: quando cinque anni fa ho visto Thank you for smoking sono rimasto letteralmente folgorato, l’opera prima di Jason Reitman mi ha divertito ed emozionato moltissimo (se non l’avete visto commettete peccato mortale). Due anni dopo con Juno il figlio d’arte (Ivan è il paparino) confermava tutte le promesse. Secondo voi potevo non vedere il sua terza pellicola? La risposta è ovvia!!!
Tra le nuvole mantiene le promesse? Assolutamente si!!! Il golden Globe per la migliore sceneggiatura originale è meritatissimo, i dialoghi sono scoppiettanti, intelligenti, ironici, divertenti e maliconici. Ci regalano uno spaccato dell’America post-industriale veramente realistico. Come sempre niente trama, solo sensazioni. Il buon George si cala con diligenza e mestiere nel personaggio e giogioneggia per tutto il film. Che vi posso dire di più...
Voto 8.
P.S.
In un momento di totale follia ho visto, purtroppo, Bangkok Dangerous - Il Codice Dell'Assassino...
Voto 3.
8 commenti:
Ciao George, non so cos'è lo spaccato Pot-Industriale. Vabbè, me lo spieghi a pranzo. Un saluto dall'uomo più amato d'Italia.
ricordati di portarmi quello che devi portarmi.
ciao R.
Lo vedrò sicuramente! Il post-industriale mi attizza quanto il post-atomico..(e pure George ma solo post-Canalis).
Un saluto dalla donna più sco....nata del mondo!
Evabbè un errorino....cosa vuoi che sippiano!!!
Un saluto anche a FarfyDottoressaGirl e L'uomo in "ERRE". Viva Sheldon!!!
Si, va bene Sheldon, ma non è che poi ci scordiamo Penny, vero?
Viva anche la povera Penny.
Hai fatto benissimo a non andare a vedere Baciami Ancora...mi ci vorrà una bottiglietta di valium per non andare a menare quei quattro nevrotici esasperati del film. Il regista ormai è sempre meno alla ricerca della felicità e sempre più "MOccino"!!!!!
Non ce l'ho fatta, colpa anche dei 140'...troppo lungooooooooooooo!!! Viva Penny!!!
Posta un commento